top of page
Breve elenco di alcuni dei materiali più utilizzati

Ideale per migliorare l’isolamento termico e acustico di pareti esistenti. Le prestazioni di incombustibilità ed idrorepellenza inoltre rendono particolarmente adatto il prodotto a migliorare l'edificio senza trascurare la sicurezza degli abitanti.

La fibra di cellulosa per insufflaggio è un materiale naturale ed ecologico derivante dal riciclo della carta di giornale. Ha un forte potere isolante sia in inverno che in estate e protegge dal caldo grazie all'alta densità d'installazione.

Le Perle di Silicato Espanso, depositate tramite la tecnica dell'insufflaggio, sono la soluzione ideale per sottotetti, intercapedini murarie e tetti inclinati. Le sue dimensioni lo rendono perfetto per riempire anche gli spazi più difficili​.

Il sughero ha una eccellente inerzia termica, è un ottimo isolamento termoacustico.
Mantiere le prestazioni di isolamento inalterate nel tempo e ha una durata illimitata​

Le perle di EPS (Polistirene Espanso Sintetizzato) additivate con grafite, sono un materiale di origine industriale derivato dal petrolio. Hanno un ottimo potere isolante invernale e buon rapporto qualità prezzo
bottom of page